-
Articoli recenti
- Olinka Vištica, Dražen Grubišić, Il Museo delle Relazioni interrotte, Mondadori, 224 pagine.
- Patti Smith, JUST KIDS, Feltrinelli, 328 pagine
- Roberto Casati, LA LEZIONE DEL FREDDO, Einaudi, 170 pagine
- Luke Harding, COLLUSION, Mondadori, 323 pagine
- Hélène Grimaud, VARIAZIONI SELVAGGE, Bollati Boringhieri, 169 pagine
Archivi
- gennaio 2019
- aprile 2018
- gennaio 2018
- novembre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- agosto 2016
- luglio 2016
- maggio 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- marzo 2015
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- marzo 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
Categorie
Meta
Archivi del mese: marzo 2013
Michael Bar-Zohar, Nissim Mishal, MOSSAD, Feltrinelli, 2012, 350 pagine.
Enciclopedico saggio sui servizi segreti israeliani, questo volume presenta un gran numero delle più rocambolesche imprese compiute dagli uomini del Mossad, spie dalla fama leggendaria, in questi anni impegnate soprattutto nel sabotaggio della bomba nucleare iraniana. Dalla nascita dell’organizzazione nel maggio … Continua a leggere
Pubblicato in Saggio
Contrassegnato Adolf Eichmann, Elie Cohen, Isser Harel, Munich, Shoah
Commenti disabilitati su Michael Bar-Zohar, Nissim Mishal, MOSSAD, Feltrinelli, 2012, 350 pagine.
Monica Zapelli, UN UOMO ONESTO, Sperling&Kupfer, 178 pagine.
Si chiamava Ambrogio Mauri – nome e cognome molto diffusi fra Milano e la Brianza – il piccolo imprenditore che per tutta la vita disse di no alle tangenti, per questo vide il suo geniale lavoro sempre scartato, infine morì … Continua a leggere
Pubblicato in Saggio biografico
Contrassegnato Antonio Di Pietro, I cento passi, Monica Zapelli
Commenti disabilitati su Monica Zapelli, UN UOMO ONESTO, Sperling&Kupfer, 178 pagine.
Julian Barnes, IL SENSO DI UNA FINE, Einaudi, 150 pagine.
A fine 2012 è stata pubblicata una top ten di libri usciti nei 12 mesi precedenti, a cura di un gruppo di critici. Primo posto per Limonov, che vedo ora anche nelle graduatorie delle vendite, secondo posto per Il senso … Continua a leggere
Pubblicato in Romanzo
Contrassegnato catalogo Einaudi, Limonov, Man Booker Prize
Commenti disabilitati su Julian Barnes, IL SENSO DI UNA FINE, Einaudi, 150 pagine.